Perché l'avviatore dell'auto emette un suono metallico e non riesce ad avviarsi?
L'avviatore emette un suono metallico e non riesce ad avviarsi a causa di: mancanza di energia della batteria, cinghia allentata, guasto al generatore, guasto al controller, guasto alla linea di caricamento, la batteria ha bisogno di manutenzione o deve essere sostituita a causa dell'invecchiamento, guasto al motore, ingranaggio d'avvio del motore logoro in modo grave e necessita di essere sostituito, e il blocco metallico di connessione per l'avvio nel meccanismo di controllo del motore è fortemente ossidato, causando un contatto di avvio difettoso.
(1) Lo starter è diviso in starter a corrente continua, starter a benzina, starter a compressore ad aria e così via in base al principio di funzionamento. La maggior parte dei motori a combustione interna utilizza lo starter a corrente continua, caratterizzato da una struttura compatta, operazione semplice e facile manutenzione. Lo starter a benzina è un piccolo motore a benzina con frizione e meccanismo di variazione della velocità, che ha una grande potenza ed è poco influenzato dalla temperatura, può avviare un grande motore a combustione interna ed è adatto alle aree molto fredde. Lo starter a compressore ad aria è diviso in due categorie: una consiste nel far entrare aria compressa nel cilindro secondo l'ordine di lavoro, mentre l'altra aziona il volano usando un motore ad aria. L'uso degli starter a compressore ad aria è simile a quello degli starter a benzina e viene generalmente utilizzato per avviare grandi motori a combustione interna. Lo starter a corrente continua è composto da un motore elettrico a corrente continua in serie, da un meccanismo di controllo e da un meccanismo di frizione. È dedicato all'avvio del motore e richiede una forte coppia, quindi la corrente da far passare è molto elevata, raggiungendo centinaia di ampere. Il motore elettrico a corrente continua genera una grande coppia a bassa velocità e gradualmente diminuisce quando la velocità aumenta, il che lo rende molto adatto per avviare il motore. Lo starter utilizza un motore elettrico a corrente continua in serie, con parti rotanti e fisse avvolte con filo di rame rettangolare relativamente spesso; il meccanismo di trasmissione utilizza una struttura a riduzione ingranaggi; il meccanismo di controllo utilizza un sistema elettromagnetico a solenoidi.
(2) L'avviatore spesso non ruota o ruota lentamente, e in questo caso dovrebbe essere controllato dai seguenti aspetti:
La batteria è scarica o ha una carica debole, quindi l'avviatore non gira o gira lentamente.
Il filo dell'avviatore è allentato o staccato, e l'interruttore o l'interruttore a magnetite non funziona.
Lo spazzolo è logoro o la superficie dello spazzolo non è corretta, e la molla è debole, causando un cattivo contatto con il rettificatore.
Circuito corto e aperto nel bobina di eccitazione o nel bobina dell'armatura.
Il rettificatore è sporco e la lamina di miccia è uscita, causando un cattivo contatto tra lo spazzolo e il rettificatore.